LA NOSTRA

Associazione

COSA FACCIAMO

SOSTEGNO

Sosteniamo la rete di genitori adottivi in Valle d’Aosta creando occasioni di incontro e confronto;

COORDINAMENTO

Promuoviamo la rete con altre Associazioni di famiglie adottive in Italia, in particolare nell’ambito del Coordinamento Care;

SUPPORTO

Organizziamo gruppi di parola guidati da psicoterapeuti con esperienza nel settore;

CONVIVIALITA'

Organizziamo occasioni di convivialità tra famiglie, bambini e ragazzi;

EVENTI

Promuoviamo la realtà dell’adozione in Valle d’Aosta attraverso eventi culturali aperti a tutta la cittadinanza;

SEMINARI

Approfondiamo tematiche relative all’adozione ed alla genitorialità in genere attraverso seminari e giornate di studio con esperti;

ACCOGLIENZA

Accogliamo genitori in attesa di adozione;

RAPPRESENTANZA

Rappresentiamo le famiglie adottive della Valle d’Aosta al Tavolo tecnico interistituzionale “Adozione e Scuola” presso il Dipartimento soprintendenza agli studi della Regione autonoma Valle d’Aosta  

CALENDARIO

Scopri il calendario dei prossimi eventi organizzati dalla nostra Associazione

Il nostro nome

La parola “AGAPE” deriva dal greco antico e significa “Amore incondizionato, disinteressato e senza limiti”. 

A noi piace considerare A.G.A.pe… semplicemente come AMORE SMISURATO verso la vita e verso quei figli che per mille strade diverse sono giunti a noi e in noi si sono radicati. Il nostro logo, cui siamo molto affezionati, è stato disegnato da un allora bambino del nostro gruppo.

Lo statuto

Consulta online oppure scarica il nostro statuto e atto costitutivo.

Il consiglio direttivo

Francesco Bonvicini – Presidente

Cristina Caprara – Vice Presidente

Italo Théodule – Tesoriere

Marcella Mantova – Segretaria

Serena Cerioli – Consigliere

Rossana Ruggieri – Consigliere

Jean Paul Tournoud – Consigliere

 

Alessandra Benzo – Referente A.G.A.p.e… presso il Tavolo interistituzionale “Adozione e Scuola”

I numeri delle adozioni in Valle d'Aosta

Clicca il pulsante che segue e scopri tutti i numeri della nostra associazione

Negli anni, grazie al sostegno del 5x1000 A.G.A.p.e… ha potuto reliazzare le seguenti attività

2016

Nell’anno 2015 abbiamo ricevuto Euro 1.658,70
Nel 2016, con il denaro del 2015, abbiamo organizzato il seminario di formazione per insegnanti e genitori “LA SCUOLA CHE VORREI – Integriamoci. gli strumenti per facilitare l’inclusione di ogni alunno
Le linee d’indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati, come strumento per costruire l’inclusione

2017

Nell’anno 2016 per Euro 2.967,15
Nel 2017 con il denaro del 2017 abbiamo organizzato:

Gruppi per genitori adottivi che affrontano una grave crisi
L’adozione: sfida impossibile :” per noi non ci sarà mai pace….” ,” ormai viviamo con un individuo che transita di lì…”, ” l’amore non è bastato!”;

Gruppi per genitori adottivi alle prese con ” fisiologiche tempeste” nella relazione con figli adolescenti.

2018

Nell’anno 2017 per Euro 2.847,41
Nel 2018 con il denaro del 2017 abbiamo realizzato:

19 gennaio: Incontro con lo psicologo: Nonni, zii e cugini nell’adozione. L’arrivo di un bambino in famiglia coinvolge tutti;

23 febbraio: Un’altra immagine di me: adulti adottati oggi genitori: un percorso di narrazione

Giornata di formazione rivolta a tutti i Servizi e le figure professionali, presenti sul territorio, coinvolte nella persa in carico degli adolescenti e giovani adulti adottivi e delle loro famiglie.

2020

Sabato 6 febbraio 2020
In collaborazione con il Dipartimento salute mentale dell’Ospedale regionali “U. Parini” della Valle della Valle d’Aosta, giornata formazione “La presa in carico della famiglia adottiva in crisi” (relatori: Dott. Valerio Ricci di Aosta e Dott.sse Sara Ferraris e Paola Comuzzi del Centro Ado.T di Milano).

Da aprile a maggio 2020 e nuovamente da ottobre a dicembre 2020
Incontri mensili per le famiglie con le psicoterapeute Sara Ferraris e Paola Comuzzi del Centro Ado.T di Milano
Incontri tra famiglie in gruppi di mutuo aiuto “TisanaWeb!”

Sabato 7 novembre 2020
Intervento online e presentazione della nostra Associazione nell’ambito del corso di formazione organizzato dall’Associazione italiana di massaggio infantile – Valle d’Aosta. Serena Cerioli porta la sua testimonianza come genitore adottivo.

Venerdì 20 novembre 2020
Incontro online tra famiglie e ragazzi della nostra Associazione sul tema “Scuola, la scelta dell’Istituzione scolastica e il passaggio tra i vari gradi”.

Tutto l’anno
Incontri periodici del gruppo di confronto con le istituzioni “Tavolo scuola – adozione”

2021

Da gennaio a maggio 2021 e da ottobre a dicembre 2021
Incontri mensili per le famiglie con le psicoterapeute Sara Ferraris e Paola Comuzzi del Centro Ado.T di Milano

Aprile / maggio 2021
Incontri con le coppie in attesa di abbinamento per l’adozione nazionale e internazionale

22 maggio 2021
Partecipazione al Corso organizzato dai servizi sociali della Valle d’Aosta per gli aspiranti genitori adottivi

Fine 2021
Avvio del Progetto “DA SOLI MA INSIEME” per il sostegno all’autonomia dei maggiorenni.

Tutto l’anno
Incontri periodici del gruppo di confronto con le istituzioni “Tavolo scuola – adozione”

2022

Da gennaio a maggio 2022
Incontri mensili per le famiglie con le psicoterapeute Sara Ferraris e Paola Comuzzi del Centro Ado.T di Milano

Tutto l’anno
Progetto “DA SOLI MA INSIEME” per il sostegno all’autonomia dei maggiorenni.

Tutto l’anno
Incontri periodici del gruppo di confronto con le istituzioni “Tavolo scuola – adozione”

8 marzo 2022
Evento sul tema “Guerra”, una parola difficile da dire
In collaborazione/con il patrocino con l’Azienda USL della Valle d’Aosta
Intervengono Eleonora Visentin e Cristina Berard, psicologhe e psicoterapeute (S.S.D. Psicologia AUSL Valle d’Aosta).

Contatta la nostra Associazione

Siamo a tua disposizione per darti tutte le informazioni utili su A.G.A.p.e...