LA NOSTRA

Associazione

COSA FACCIAMO

SOSTEGNO

Sosteniamo la rete di genitori adottivi in Valle d’Aosta creando occasioni di incontro e confronto;

COORDINAMENTO

Promuoviamo la rete con altre Associazioni di famiglie adottive in Italia, in particolare nell’ambito del Coordinamento Care;

SUPPORTO

Organizziamo gruppi di parola guidati da psicoterapeuti con esperienza nel settore;

CONVIVIALITA'

Organizziamo occasioni di convivialità tra famiglie, bambini e ragazzi;

EVENTI

Promuoviamo la realtà dell’adozione in Valle d’Aosta attraverso eventi culturali aperti a tutta la cittadinanza;

SEMINARI

Approfondiamo tematiche relative all’adozione ed alla genitorialità in genere attraverso seminari e giornate di studio con esperti;

ACCOGLIENZA

Accogliamo genitori in attesa di adozione;

RAPPRESENTANZA

Rappresentiamo le famiglie adottive della Valle d’Aosta al Tavolo tecnico interistituzionale “Adozione e Scuola” presso il Dipartimento soprintendenza agli studi della Regione autonoma Valle d’Aosta  

CALENDARIO

Scopri il calendario dei prossimi eventi organizzati dalla nostra Associazione

Il nostro nome

La parola “AGAPE” deriva dal greco antico e significa “Amore incondizionato, disinteressato e senza limiti”. 

A noi piace considerare A.G.A.pe… semplicemente come AMORE SMISURATO verso la vita e verso quei figli che per mille strade diverse sono giunti a noi e in noi si sono radicati. Il nostro logo, cui siamo molto affezionati, è stato disegnato da un allora bambino del nostro gruppo.

Lo statuto

Consulta online oppure scarica il nostro statuto e atto costitutivo.

Il consiglio direttivo

Jean Paul Tournoud – Presidente

Francesco Bonvicini – Vice Presidente

Italo Théodule – Tesoriere

Marcella Mantova – Segretaria

Alessandra Benzo – Consigliere

Rassel Tresca – Consigliere

Davide Cerutti – Consigliere

I numeri delle adozioni in Valle d'Aosta

Clicca il pulsante che segue e scopri tutti i numeri della nostra associazione

Negli anni, grazie anche al sostegno del 5x1000 A.G.A.p.e… ha potuto reliazzare le seguenti attività

Incontri Trimestrali con l’équipe dei Servizi Sociali

Tutto l’anno 2025

incontri bi-trimestrali con l’équipe dei Servizi sociali dell’Assessorato sanità, salute e politiche sociali.

Tavolo Scuola - Adozione

Tutto l’anno 2025

Incontri periodici del gruppo di confronto con le istituzioni “Tavolo scuola – adozione” con i rappresentanti dell’Associazione AGApe, Servizi sociali, Regione Piemonte e Sovraintendenza agli studi.

Gruppo pre adolescenti e adolescenti

Tutto l’anno 2025

Uscite periodiche con i gruppi di ragazzi pre adolescenti e adolescenti in attività organizzate dagli educatori.

Gruppo di Supporto Genitori

Tutto l’anno 2025 – gruppo di supporto mensile per i genitori di figli adolescenti/maggiorenni, moderati dalla Psicologa Roberta Frescot.

Gruppo di Supporto Educatori

Tutto l’anno 2025

Gruppo di supporto bimestrale per gli educatori professionali dei gruppi ado e pre ado con la Psicologa Roberta Frescot.

Emozioni in Gioco

Continua da dicembre 2024 a maggio 2025 (il sabato mattina) – c/o Centro per le famiglie – Aosta

“Emozioni in gioco: laboratorio di crescita e consapevolezza” – Attività con finalità educative per bambini dai 7 ai 10 anni, condotte dall’educatrice Sophie Tournoud.

Assemblea C.A.R.E.

Sabato 15 marzo 2025 – Milano

Partecipazione di alcuni membri del Direttivo all’Assemblea annuale del C.A.R.E. Coordinamento delle Associazioni familiari adottive e affidatarie in Rete.

Presenti all’incontro i rappresentanti delle 40 Associazioni familiari italiane.

Le Parole dell’Adozione in Famiglia

Sabato 17 maggio 2025 – Quart (AO) presso la sede dell’Associazione TAMTANDO

Incontro formativo per genitori adottivi sul tema “Le parole dell’adozione in famiglia” con Sara Lombardi, psicologa psicoterapeuta.

Presentazione Associazione agli aspiranti genitori adottivi

Venerdì 23 Maggio 2025 – Aosta

Presentazione dell’Associazione AGApe nell’ambito degli incontri informativi per gli aspiranti genitori adottivi, organizzati dall’Assessorato alla sanità, salute e politiche sociali.

FestAGApe!

Lunedì 2 giugno 2025 – Saint-Barthélemy, Osteria del Passet

FestAgape! Pranzo conviviale con le famiglie dell’Associazione e gli educatori del Gruppo bambini / pre adolescenti / adolescenti.

Le Parole dell'Adozione a Scuola

Sabato 13 settembre 2025 – Aosta

Incontro formativo per genitori adottivi sul tema “Le linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio delle alunne e degli alunni adottati” con Anna Guerrieri, Presidente del Coordinamento CARE e, in passato, Commissaria del CAI (Commissione Adozioni Internazionali).

Con l’occasione, Anna Guerrieri, presenterà il suo libro: “In classe. Per il diritto allo studio di alunne e alunni con storie di adozione, affido e non solo” – Edizioni ETS.

Escursione e pernottamento in rifugio per adolescenti e pre-adolescenti

1° turno 1 e 2 giugno / 2° turno 2 – 3 giugno 2025 – Saint-Barthélemy, Rifugio Magià

I ragazzi adolescenti al 1° turno e i pre adolescenti al secondo, passano una notte al Rifugio Magià accompagnati dagli educatori e coinvolti in diverse attività strutturate.

. . .

Incontri Trimestrali con l’équipe dei Servizi Sociali

Tutto l’anno 2024

incontri trimestrali con l’équipe dei Servizi sociali dell’Assessorato sanità, salute e politiche sociali.

Tavolo Scuola - Adozione

Tutto l’anno 2024

Incontri periodici del gruppo di confronto con le istituzioni “Tavolo scuola – adozione”

Gruppi di Supporto Mensili per i Genitori

Tutto l’anno 2024

gruppi di supporto mensili per i genitori di figli adolescenti/maggiorenni, moderati dalla Psicologa Roberta Frescot.

Emozioni in Gioco

Tutto l’anno 2024

“Emozioni in gioco: laboratorio di crescita e consapevolezza” c/o Centro per le famiglie – Aosta – Attività mensile con finalità educative per bambini dai 7 ai 10 anni, condotte dall’educatrice Sophie Tournoud.

Testimonianza

25 gennaio 2024 – Testimonianza del Direttivo, presso la classe terza dell’ITPR Corrado Gex di Aosta (indirizzo sociale); l’Istituzione scolastica partecipa al bando di concorso nazionale “L’adozione fra i banchi di scuola” – IX edizione, proposta dall’Associazione Italia Adozioni.

Soggiorno Educativo per Adolescenti

Aprile 2024 – Soggiorno educativo presso l’Ostello di Saint-Barthelemy (Nus – Aosta) per adolescenti adottati, organizzato in collaborazione con l’associazione A.F.A.I.V. di Varese e l’associazione Raccontiamo l’adozione di Lecco.

Testimonianza

17 maggio 2024 – Ass. Politiche sociali. Testimonianza al corso regionale di avvicinamento all’adozione.

FestAGApe!

2 giugno 2024 – FestAgape! presso  l’Area Pic Nic Verrayes Pranzo con le famiglie dell’Associazione e gli educatori e il Gruppo adolescenti

Soggiorno Educativo per Adolescenti

Luglio 2024 – Soggiorno educativo a Pinarella di Cervia (RA) per adolescenti adottati, organizzato in collaborazione con l’associazione A.F.A.I.V. di Varese e l’associazione Raccontiamo l’adozione di Lecco.

Il fiume e la lente

29 e 30 novembre 2024 – “Il fiume e la lente: Strumenti pedagogici e narrativi per leggere la relazione educativa attraverso la lente dell’adozione” – Corso di formazione per educatori e professionisti del settore (psicologi, insegnanti, …) condotto da Luca Garavaglia, Devi Vettori con il supporto di Sara Fonzi.

AperiAGApe!

30 novembre 2024 – AperiAGApe! aperitivo con le famiglie dell’Associazione e gli educatori dei vari gruppi.
. . .

Incontri Trimestrali con l’équipe dei Servizi Sociali

Tutto l’anno 2023

incontri trimestrali con l’équipe dei Servizi sociali dell’Assessorato sanità, salute e politiche sociali.

Tavolo Scuola - Adozione

Tutto l’anno 2023

Incontri periodici del gruppo di confronto con le istituzioni “Tavolo scuola – adozione”

Gruppi di Supporto Mensili per i Genitori

Tutto l’anno 2023

gruppi di supporto mensili per i genitori di figli adolescenti/maggiorenni, moderati dalla Psicologa Roberta Frescot.

Nonni, Zii e Cugini nell’Adozione

8 gennaio 2023 – Incontro formativo sul tema “Nonni, zii e cugini nell’adozione” c/o il Centro delle famiglie di Aosta tenuto da Marta Casonato (psicologa) – Centro CTA di Milano (Centro di Terapia dell’Adolescenza)

Come interpretare e gestire la rabbia e le emozioni alla luce della teoria dell’attaccamento. Cosa può cambiare prima e dopo l’adozione?

17 febbraio 2023 –  Incontro formativo sul tema “Come interpretare e gestire la rabbia e le emozioni alla luce della teoria dell’attaccamento. Cosa può cambiare prima e dopo l’adozione?” c/o il Centro delle famiglie di Aosta tenuto da Marta Casonato (psicologa) – Centro CTA di Milano (Centro di Terapia dell’Adolescenza)

Testimonianza

16 maggio 2024 – Ass. Politiche sociali. Testimonianza al corso regionale di avvicinamento all’adozione.

FestAGApe!

25 giugno 2023 – FestAgape! Area Pic Nic Verrayes Pranzo con le famiglie dell’Associazione e gli educatori del Gruppo adolescenti

Corso di formazione per educatori e professionisti

15, 16 e 17 novembre 2023   “Il lavoro con le famiglie adottive” c/o Sala BCC Valdostana – Aosta – Corso di formazione per educatori e professionisti del settore (psicologi, insegnanti, …).

InFormazione @ scuola: risposte inclusive sorprendenti

20 novembre 2023 – Istituzione scolastica “I. Manzetti” – Aosta
Incontro di presentazione ai Dirigenti scolastici e ai referenti adozione delle Istituzioni scolastiche valdostane della formazione a distanza “InFormazione @ scuola: risposte inclusive sorprendenti” inserita nell’ambito dell’Offerta formativa per l’anno scolastico 2023/2024.

Simona Rivellini

15 dicembre 2023

Ore 18.00 – Simona Rivellini (Tiktoker) incontra i ragazzi AGApe alla Cittadella dei Giovani.

Ore 21.00 – incontro aperto al pubblico nella Sala conferenze della Biblioteca regionale con Simona Rivellini che affronta temi legati alla famiglia e presenta il suo libro, di prossima pubblicazione, “Ti stavo aspettando così”.

Soggiorno educativo per adolescenti

Dicembre 2023 Soggiorno educativo per adolescenti adottati organizzato in collaborazione con l’associazione A.F.A.I.V. di Varese, in programma a Cogne (AO) dal 27 al 29 dicembre 2023.
. . .

Da Soli Ma Insieme

Tutto l’anno
Progetto “DA SOLI MA INSIEME” per il sostegno all’autonomia dei maggiorenni.

Tavolo Scuola - Adozione

Tutto l’anno
Incontri periodici del gruppo di confronto con le istituzioni “Tavolo scuola – adozione”

Incontri mensili per le famiglie

Da gennaio a maggio 2022
Incontri mensili per le famiglie con le psicoterapeute Sara Ferraris e Paola Comuzzi del Centro Ado.T di Milano

Le fil rouge

Gennaio 2022
Partecipazione a due puntate del programma radiofonico “Le fil rouge” su Radio RAI (nello spazio Rai Valle d’Aosta) di Paola Corti. Con la partecipazione di Monya Ferritti (Presidente CARE) – Aosta

AperiAGApe!

Sabato 5 marzo 2022 – c/o il Ristorante Avalon di Jovençan (AO)
AperiAGApe! Incontro conviviale con le famiglie dell’Associazione

“Guerra”, una parola difficile da dire

Martedì 8 marzo 2022 – c/o il Centro delle famiglie di Aosta
Evento sul tema “Guerra”, una parola difficile da dire
In collaborazione/con il patrocino con l’Azienda USL della Valle d’Aosta
Intervengono Eleonora Visentin e Cristina Berard, psicologhe e psicoterapeute (S.S.D. Psicologia AUSL Valle d’Aosta).

Assemblea

Venerdì 22 aprile 2022 – c/o il Ristorante Le Jardin d’été di Aymavilles (AO)
Assemblea e cena conviviale con le famiglie dell’Associazione

Informazione/Formazione per le Coppie Aspiranti all'Adozione

Venerdì 20 maggio 2022 – c/o Assessorato sanità, salute e politiche sociali  (AO)
testimonianza durante il corso di formazione “GIORNATE  DI INFORMAZIONE/FORMAZIONE PER LE COPPIE ASPIRANTI ALL’ADOZIONE ANNO 2022″

Incontro con referenti del servizio adozioni

Lunedì 30 maggio 2022 – c/o Assessorato sanità, salute e politiche sociali  (AO)
Incontro periodico con  referenti del servizio adozioni della Valle d’Aosta

FestAGApe!

Sabato 16 luglio 2022 – c/o il Ristorante Lo Gran Baou – Vertosan (AO)
Pranzo conviviale con le famiglie dell’Associazione

Soggiorno educativo per adolescenti

Estate 2022 – Soggiorno educativo per adolescenti adottati, a Bionaz, in collaborazione con A.F.A.I.V e la presenza dell’educatore Luca Garavaglia.
All’iniziativa hanno partecipato 4 ragazzi AGApe

Realizzazione di due video

Autunno 2022 – Realizzazione di due video inseriti nella formazione rivolta agli insegnanti, nell’ambito della formazione organizzata dal Tavolo scuola adozione

Incontro periodico con referenti del servizio adozioni

Lunedì 7 ottobre 2022 – c/o Assessorato sanità, salute e politiche sociali  (AO)
Incontro periodico con  referenti del servizio adozioni della Valle d’Aosta

Gruppi di Supporto per i Genitori

Ottobre/dicembre 2022 – gruppi di supporto per i genitori di figli adolescenti/maggiorenni, moderati dalla Psicologa Roberta Frescot

Figli adottivi: traumi, difficoltà e risorse alla luce della teoria dell’attaccamento

Venerdì 18 novembre 2022 – c/o il Centro delle famiglie di Aosta
Incontro formativo sul tema “Figli adottivi: traumi, difficoltà e risorse alla luce della teoria dell’attaccamento” tenuto da Marta Casonato (psicologa) – Centro CTA di Milano (Centro di Terapia dell’Adolescenza).

AperiAGApe!

Sabato 3 dicembre 2022 – c/o la Pizzeria Avalon di Jovençan (AO)
AperiAGApe! Incontro conviviale e pranzo con le famiglie dell’Associazione

Insieme in Montagna... A Modo Nostro

Dicembre 2022 –  attività “INSIEME IN MONTAGNA…A MODO NOSTRO” organizzata in collaborazione con l’associazione A.F.A.I.V. di Varese – Soggiorno educativo per adolescenti adottati dai 13 ai 18 anni, in programma a Cogne nei giorni 27, 28 e 29 dicembre 2022.
. . .

Incontri mensili per le famiglie

Da gennaio a maggio 2021 e da ottobre a dicembre 2021
Incontri mensili per le famiglie con le psicoterapeute Sara Ferraris e Paola Comuzzi del Centro Ado.T di Milano

Incontri con le coppie in attesa di abbinamento

Aprile / maggio 2021
Incontri con le coppie in attesa di abbinamento per l’adozione nazionale e internazionale

Corso Aspiranti Genitori Adottivi

22 maggio 2021
Partecipazione al Corso organizzato dai servizi sociali della Valle d’Aosta per gli aspiranti genitori adottivi

Da Soli Ma Insieme

Fine 2021
Avvio del Progetto “DA SOLI MA INSIEME” per il sostegno all’autonomia dei maggiorenni.

Tavolo scuola – adozione

Tutto l’anno
Incontri periodici del gruppo di confronto con le istituzioni “Tavolo scuola – adozione”
. . .

La presa in carico della famiglia adottiva in crisi

Sabato 6 febbraio 2020
In collaborazione con il Dipartimento salute mentale dell’Ospedale regionali “U. Parini” della Valle della Valle d’Aosta, giornata formazione “La presa in carico della famiglia adottiva in crisi” (relatori: Dott. Valerio Ricci di Aosta e Dott.sse Sara Ferraris e Paola Comuzzi del Centro Ado.T di Milano).

TisanaWeb!

Da aprile a maggio 2020 e nuovamente da ottobre a dicembre 2020
Incontri mensili per le famiglie con le psicoterapeute Sara Ferraris e Paola Comuzzi del Centro Ado.T di Milano
Incontri tra famiglie in gruppi di mutuo aiuto “TisanaWeb!”

Intervento online

Sabato 7 novembre 2020
Intervento online e presentazione della nostra Associazione nell’ambito del corso di formazione organizzato dall’Associazione italiana di massaggio infantile – Valle d’Aosta. Serena Cerioli porta la sua testimonianza come genitore adottivo.

Scuola, la scelta dell’Istituzione scolastica e il passaggio tra i vari gradi

Venerdì 20 novembre 2020
Incontro online tra famiglie e ragazzi della nostra Associazione sul tema “Scuola, la scelta dell’Istituzione scolastica e il passaggio tra i vari gradi”.

Tavolo scuola – adozione

Tutto l’anno
Incontri periodici del gruppo di confronto con le istituzioni “Tavolo scuola – adozione”
. . .
. . .

Formazione Professionisti

Giornata di formazione rivolta a tutti i Servizi e le figure professionali, presenti sul territorio, coinvolte nella persa in carico degli adolescenti e giovani adulti adottivi e delle loro famiglie.

Nonni, zii e cugini nell’adozione

19 gennaio: Incontro con lo psicologo: Nonni, zii e cugini nell’adozione. L’arrivo di un bambino in famiglia coinvolge tutti;

Un’altra immagine di me

23 febbraio: Un’altra immagine di me: adulti adottati oggi genitori: un percorso di narrazione
. . .

Gruppi Crisi

Gruppi per genitori adottivi che affrontano una grave crisi
L’adozione: sfida impossibile :” per noi non ci sarà mai pace….” ,” ormai viviamo con un individuo che transita di lì…”, ” l’amore non è bastato!”;

Gruppi per genitori adottivi alle prese con ” fisiologiche tempeste” nella relazione con figli adolescenti.

. . .

La Scuola che Vorrei

Abbiamo organizzato il seminario di formazione per insegnanti e genitori “LA SCUOLA CHE VORREI – Integriamoci. gli strumenti per facilitare l’inclusione di ogni alunno
Le linee d’indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati, come strumento per costruire l’inclusione

Contatta la nostra Associazione

Siamo a tua disposizione per darti tutte le informazioni utili su A.G.A.p.e...