OTTOBRE 2015/MARZO 2016
c/o CSV
PERCORSO
DI GRUPPO PER GENITORI ADOTTIVI E FIGLI ADOLESCENTI SUL TEMA DELL’IDENTITA’ E
DELLA RICERCA DELLE ORIGINI, in collaborazione con il CTA, Dott.ssa C. Pasculli 15 GENNAIO / 19 MARZO / 6 MAGGIO c/o Centro delle Famiglie - Percorso di gruppo con psicoterapeuta per neo-genitori adottivi con figli da 0 a 6 anni, in collaboarzione con il CTA, dott. C. Pasculli GENNAIO / GIUGNO - Cittadella dei Giovani - Laboratorio mensile di attività circense per bambini e ragazzi a cura di mamma Sara e papà Luca 5 MARZO c/o Libreria Francofonia Aosta - presentazione libro NONNI ADOTTIVI - Mente e cuore per una nonnità speciale, Ed- F. Angeli, con la partecipazione delle autrici, Milena dalcerri, Sonia Negri e Anna Colombo 3 MAGGIO FESTIVAL DELLA PAROLA LES MOTS AOSTA ore 20.30 reading musicale ORIGINI ON THE ROAD, tratto dal libro per ragazzi Nemmeno un giorno, A. Ferrara e G. Sgardoli Ed. Il Castoro, a cura del CTA 14 MAGGIO. Seminario per insegnanti e genitori "LA SCUOLA CHE VORREI - Integriamoci. gli strumenti per facilitare l'inclusione di ogni alunno" Le linee d'indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati, come strumento per costruire l'inclusione Ciclo di conferenze in diretta streaming interattiva dal CIAI di Milano c/o CSV Aosta Sala Formazione c/o CSV 20 FEBBRAIO: RELAZIONI EFFETTIVE E SESSUALITA' IN ADOLESCENZA - Relatore G. Mazzonis psicologo, psicoterapeuta 12 MARZO: AFFRONTARE IL TRAUMA: LA BUSSOLA NELLA TEMPESTA DEGLI SCENARI QUOTIDIANI - Relatore S. Ferraris, psicologa psicoterapeuta 9 APRILE - L'ADOZIONE RACCONTATA IN ETA' ADULTA - Relatori A. Santona psicologa psicoterapeuta, Veena Englen adottova adulta Gruppo Figli adottivi adulti CIAI 2015 GENNAIO/MARZO Centro delle famiglie - 3R
R come
riconoscimento, R come regole, R come relazione tra pari -
Gruppo di
condivisione per genitori adottivi con bambini piccoli guidato dalla
pedagogista L.Coppo 26 FEBBRAIO - Biblioteca di Sarre -
CORRETTA-MENTE CONNESSI
Serata di sensibilizzazione e informazione sui new
media e sui rischi collegati ad un uso scorretto delle nuove tecnologie a cura di Licia Coppo MARZO/GIUGNO - NON PER COLPA MA PER STORIA -
Come le nostre
storie di vita influenzano il nostro modo di essere genitori - 5 incontri guidati dalla pedagosgista Licia Coppo 39 MAGGIO - FESTIVAL DELLA PAROLA LES MOTS AOSTA - Presentazione del libro IL BAMBINO INVISIBILE - Una storia vera Ed. Piemme, con la partecipazione del co-autore e protagonista M. A. Bragonzi 10 OTTOBRE - Giornata di studio SOSTENERE E RINFORZARE L'APPARTENENZA DEI FIGLI ADOTTATI ALLE LORO FAMIGLIE: USO DI RITUALI E STRATEGIE, in collaborazione con il CTA, dott. F. Vadilonga e dott.ssa S. Negri OTTOBRE/MARZO 2015 - PERCORSO DI GRUPPO PER GENITORI ADOTTIVI E FIGLI ADOLESCENTI SUL TEMA DELL'IDENTITA' E DELLA RICERCA DELLE ORIGINI, in collaborazione con il CTA, Dott.ssa C. Pasculli 31 OTTOBRE - CSV AOSTA - in diretta streaming interattiva dal CIAI di Milano L' ADOZIONE VA A SCUOLA: NUOVI ORIENTAMENTI ALLA LUCE DELL'EMANAZIONE DELLE LINEE D'INDIRIZZO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI ALUNNI ADOTTATI - Relatore dott. M. Chistolini 2014 10
giugno 2014: Conferenza
pubblica organizzata da AGApe di restituzione del progetto che ha coinvolto 85
insegnanti di 12 istituzioni scolastiche valdostane “Bambini e adolescenti con
disagio affettivo nella scuola di tutti”
7 maggio 2014: Gruppo di lavoro organizzato da AGApe con insegnanti di 12 istituzioni scolastiche valdostane nell’ambito del progetto “Bambini e adolescenti con disagio affettivo nella scuola di tutti”
12 febbraio 2014: Gruppo di lavoro organizzato da AGApe con insegnanti di 12 istituzioni scolastiche valdostane nell’ambito del progetto “Bambini e adolescenti con disagio affettivo nella scuola di tutti”
Gennaio/dicembre: Gruppo di condivisione, a cadenza mensile, tra genitori adottivi con figli adolescenti e pre-adolescenti guidato dalla dott.ssa Maria Teresa Niro – psicologa, psicoterapeuta, gruppoanalista, con esperienza nella 'mbito dell'adozione – per favorire il sostegno, il confronto, il rispecchiamento, lo scambio tra genitori, ridurre i fattori di rischio del fallimento adottivo e monitorare in modo precoce eventuali problematiche relative all’adolescenza dei ragazzi adottivi ( 7 incontri)
10 gennaio 2014: c/o il Café Librairie di Piazza Roncas - Presentazione del libro “Storia di un’adozione” a cura dell’autore Alessandro Bérard
4 incontri di promozione dell’adozione presso il Centro delle Famiglie per coppie in attesa di adozione
1 incontro di condivisione tra genitori adottivi sull’inserimento scolastico dei ragazzi adottivi
Ciclo di conferenze in diretta streaming c/o CSV con il CIAI di Milano
18 gennaio: Nonni senza frontiere, il ruolo dei nonni nell'adozione. Relatore: A. Santona, psicologa e psicoterapeuta 5 aprile: Senti chi parla! Essere adottivi, il punto di vista dei figli. Relatore M. Chistolini, psicologo e psicoterapeuta
18 ottobre: “Il viaggio di ritorno alle origini” alla ricerca delle proprie radice
15 novembre: “A volte ritornano” Mantenere o riprendere i contatti con la famiglia d’origine nell’adozione: rischio o opportunità?
15 dicembre: Incontro di condivisione tra genitori
adottivi: "Il riconoscimento e la
valorizzazione dei figli" con Licia Coppo:
2013 incontri mensili di auto-mutuo aiuto ad Aosta facilitati dalla dott.ssa Licia Coppo su tematiche legate alla genitorialità adottiva a Aosta e a Verrès; gruppo mensile (c/o CSV) di condivisione di genitori adottivi con figli adolescenti guidato dalla dott.ssa MT. Niro, psicologa e psicoterapeuta specializzata nella tematica adottiva; 11 gennaio: presentazione del film “Couleur de peau: miel / Approved for adoption” di Jung et Laurent Boileau, nell’ambito della rassegna del cinematografica CON OCCHI DIVERSI, c/o Spazio 4K 21 marzo 4 e 18 aprile: “ASCOLTIAMO I NOSTRI FIGLI” serate di riflessione sull’ascolto delle emozioni nelle relazioni con i figli aperte a tutti genitori, c/o CSV; 11 settembre/10 ottobre: FORMAZIONE DI 83 INSEGNANTI VALDOSTANI sulle difficoltà di attaccamento dei ragazzi in situazione di disagio affettivo “BAMBINI E ADOLESCENTI CON DISAGIO AFFETTIVO NELLA SCUOLA DI TUTTI”; 19 ottobre: Conferenza in diretta streaming con il CIAI di Milano IL RUOLO DELLA MADRE NELLA GENITORIALITA’ ADOTTIVA. Relatore: A. Santona, psicologa e psicoterapeuta c/o CSV 23 novembre: Conferenza in diretta streaming con il CIAI di Milano IL RUOLO del PADRE NELLA GENITORIALITA’ ADOTTIVA. Relatore: G. Mazzonis, psicologo e psicoterapeuta c/o CSV 2012 incontri mensili di auto-mutuo aiuto ad Aosta facilitati dalla dott.ssa Licia Coppo su tematiche legate alla genitorialità adottiva a Aosta e a Verrès 8-15-22 marzo AUTOSTIM’AMIAMOCI - incontri
formativi sull’autostima, all’interno della relazione educativa, percorso base
a Chatillon (c/o ex hotel Londres e Biblioteca); 3-17-24 maggio incontri di
approfondimento ad Aosta c/o Il centro per le Famiglie "Il Cortile" 27 maggio e 10 giugno 2012 partecipazione alla rassegna cinematografica del volontariato “CON OCCHI DIVERSI” c/o CSV con il film: “Lezioni di volo” di Francesca Archibugi e “Dans tes bras “ di H. Gillet sulla ricerca delle origini e l’identità delle persone adottate 6 ottobre ad Aosta c/o Centro per le Famiglie adottive in collaborazione con il Centro di Terapia dell’Adolescenza di Milano, giornata di studio per famiglie adottive: “L’INCONTRO CON IL BAMBINO ADOTTIVO, STRATEGIE PER DIVENTARE BASE SICURA” 20 ottobre: organizzazione spettacolo teatrale nell’ambito della SETTIMANA DELLA FAMIGLIA: “ALI DI CARTA – Storia di un’adozione” tratto dal romanzo di I Zecchi “Amata per caso” c/o Auditorium Aymavilles ottobre/novembre/dicembre: CALIM’ERO incontri settimanali di educazione socio-affettiva per bambini adottati (età 10-11-anni) 2011 8 incontri di auto-mutuo aiuto ad Aosta c/o il Centro per la Famiglie e 8 incontri a Verrès c/o la sala “Les Murasses” sulla genitorialità adottiva 28 febbraio giornata di studio “L’ ADOLESCENTE
ADOTTIVO TRA PERDITA E APPARTENENZA E IL RUOLO DEI GENITORI ADOTTIVI” c/o
il Centro per le famiglie Il Cortile, in collaborazione con il Centro di Terapia dell'Adolescenza di Milano Seminario AUTOSTIM’AMIAMOCI rivolti a tutti i genitori (adottivi e biologici) per riflettere sul tema dell’autostima all’interno della relazione educativa 2 dicembre 2011: Conferenza pubblica c/o Biblioteca regionale “ESSERE GENITORI IN UN MONDO CHE CAMBIA – GENITORI CON FIGLI ADOLESCENTI: MANUALE DI SOPRAVVIVENZA” in collaborazione con il CTA di Milano 3 dicembre 2011: giornata di studio “ADOLESCENZA, ADOZIONE e SCUOLA” in collaborazione con il CTA di Milano a Verrès presso la sala “Les Murasses”.MAGGIO 2010: COSTITUZIONE DELL'ASSOCIAZIONE A.G.A.p.e...
2010 Incontri mensili di auto-mutuo aiuto ad Aosta facilitato dalla dott.ssa Licia Coppo su tematiche legate alla genitorialità adottiva 26 febbraio - Presentazione ad Aosta c/o Libreria “A la page” del libro a cura del Dott. Vadilonga e della Dott.ssa Rangone del Centro di Terapia dell’Adolescenza di Milano: “CURARE L’ADOZIONE” 27 febbraio ad Aosta c/o Il Centro per le Famiglie Il Cortile, AGApe organizza la seconda giornata di approfondimento “Adolescenza e Adozione” in collaborazione con il Centro di Terapia dell’Adolescenza di Milano 2009 incontri mensili di auto-mutuo aiuto ad Aosta facilitato dalla dott.ssa Licia Coppo su tematiche legate alla genitorialità adottiva
28 novembre ad Aosta c/o Il Centro per le Famiglie Il Cortile, AGApe organizza “Adolescenza e Adozione” in collaborazione con il Centro di Terapia dell’Adolescenza di Milano gruppo mensile di auto-mutuo aiuto ad Aosta autogestito su tematiche legate alla genitorialità adottiva; serate di socializzazione per famiglie adottive |